
starec
- 1984Danilo insieme alla moglie Angela, per tutti Nada, pianta su un piccolo appezzamento di terra 33 ulivi di cultivar diverse
- 1985dopo un passato di meccanico navale, Danilo riprende le proprie ascendenze contadine tramandate dal nonno Josef, dedicandosi insieme alla moglie con la competenza di chi lavora per passione
in famiglia si decide di impiantare un nuovo uliveto su 25.000 mq - 1986sembra che la gelata del 1985 voglia annientare l’entusiasmo, dimezzando i 33 ulivi piantati due anni prima
si rimpiazza le piante e se ne impianta altre 900, scelte tra 35 diverse cultivar del Mediterraneo - 1987un’altra gelata cerca di annientare il lavoro – perdiamo pochi ulivi grazie a delle piccole reti di protezione poste sulle piante prima dell’inverno
- 1988inizia la collaborazione con l’Istituto di Difesa delle piante e di Scienza dell’alimentazione dell’Università di Udine con una ricerca di tre anni sulla maturazione delle cultivar
si tengono inoltre contatti con l’Università di Perugia leader negli studi e le ricerche sull’olio di oliva - 1989i risultati dello studio sulla maturazione delle cultivar vengono pubblicati sulla rivista internazionale OLIVAE
- 1991in commercio le prime bottiglie di olio extravergine di oliva Starec
- 1993l’olio Starec viene testato ed analizzato dall’Istituto elaiotecnico di Pescara e dal Consiglio Oleicolo Internazionale di Madrid
i risultati sono entusiasmanti, confermando che il metodo intrapreso è quello giusto - 1995l’extravergine Starec conquista il I° premio alla mostra degli extravergini sloveni
- 1996l’extravergine Starec riconferma il I° premio alla mostra degli extravergini sloveni
diventa con i propri contenuti organolettici, il parametro per la tipicità locale
inizia la stretta collaborazione con l’associazione D.O.S.I. di Capodistria – Slovenia - 1998dopo il corso di degustatore svolto presso l’Università di Udine, Danilo diventa il primo assaggiatore ufficiale della provincia di Trieste
- 2000iscrizione nella sezione regionale dell’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli oli d’oliva vergini ed extravergini con il numero 20
- 2003viene fondata la “nuova” Azienda Starec
costruzione della nuova sede dell’Azienda con l’acquisizione di un piccolo frantoio aziendale
nuova immagine del prodotto
l’azienda produce il primo denocciolato della provincia di Trieste dalla cultivar autoctona Belica - 2004acquisizione di nuovi terreni per nuovi impianti
l’azienda produce le prime piante di ulivo dai propri semenzai - 2005in corso di realizzazione il primo impianto sperimentale intensivo nella provincia di Trieste, maglia 2.50x1.25 su 4.000 mq